|
 |
|
 |
|
|
> Europe > Italie (IT) > Friuli Venezia Giulia > Trieste > TRIESTE
DIVIETO DI AFFISSIONE
INFO Evénement |
OÙ: | TRIESTE - Friuli Venezia Giulia Italie (IT) |
Localité: | Sala Comunale d’Arte |
Quand: | à Partir De 11 Mai 2025 à 28 Mai 2025 |
|
|
|
DESCRIPTION:
Livio Zoppolato. Divieto di affissione
Inaugurazione sabato 10 maggio 2025 alla Sala Comunale d’Arte di Trieste
Sabato 10 maggio 2025 alle ore 19 s’inaugura alla Sala Comunale d’Arte di Trieste (piazza
dell’Unità d’Italia 4) la personale DIVIETO DI AFFISSIONE del pittore Livio Zoppolato, curata
dall’architetto Marianna Accerboni, che introdurrà l’esposizione sul piano critico. In mostra
quasi una ventina di opere realizzate a tecnica mista su tela e faesite dall’artista negli ultimi
quattro anni.
Fino al 28 maggio / orario: tutti i giorni 10 – 13 e 17 – 20 / info: livio.zoppolato@gmail.com /
+39 347 552 5101.
Nato a Buie d'Istria, esule da quella terra e naturalizzato triestino, - scrive Accerboni - il
pittore Livio Zoppolato non ha tuttavia scordato il fascino profondo dei paesaggi di mare e di
terra della sua patria, che ricorrono spesso nel suo molteplice e poliedrico fare artistico. Dal
figurativo più narrativo anche se - come s'intuisce - dipinto con grande immediatezza, il
pittore si è infatti spinto con destrezza nei territori dell'astrazione e dell'informale. E, in
questa mostra, Zoppolato sfiora con altrettanta abilità il concettuale, proseguendo in tal
senso la propria ricerca e creando una serie di dipinti armonica e coerente, che si avvale di
una gamma di colori raffinata e ricca di sfumature tendenzialmente calde e decise, in cui la
luce fa da felice contrappunto al cromatismo.
Il significato dell’esposizione è costituito da una variegata protesta contro chi vandalizza e
deturpa i muri delle case, creando una situazione di degrado urbano che spesso fa purtroppo
da cornice alla nostra quotidianità.
Per giungere a questa rappresentazione, Zoppolato usa l'intonaco come materia pittorica,
giustappone su tale supporto un collage di manifesti cartacei strappati e macerati e, in modo
inverso, interviene attraverso il decollage, cioè togliendo degli elementi dalla superficie
dell'opera: ispirato in tal senso dalla sperimentazione New Dada iniziata nella seconda metà
del Novecento da Mimmo Rotella e dal fotografo e pittore francese Raymond Hains.
Su questa stratificazione inserisce quindi anche dei pigmenti, implementandola attraverso
una gestualità di segni e simboli, disarmonici o armonici, a seconda del soggetto che l'artista
vuole rappresentare, alludendo nel primo caso alla denuncia contro il vandalismo, nel
secondo all'indimenticato paesaggio istriano. Una creatività - conclude Marianna Accerboni -,
che ha meritato al pittore molti premi in occasione delle numerose ex tempore cui l’artista ha
partecipato.
Livio Zoppoolato (Buie d’Istria, 1944), vive e opera a Trieste dal 1955. Si è formato con il
pittore Vittorio Cossutta, con il maestro Nino Perizi e frequentando i corsi della Scuola Libera
dell’Incisione Carlo Sbisà di Trieste. Ha esposto ripetutamente in mostre personali e collettive
a livello nazionale, alla Sala Comunale d’arte del capoluogo giuliano e in Slovenia.
DOVE: Sala Comunale d’Arte – piazza dell’Unità d’Italia, 4 – 34121 Trieste
QUANDO: 11 - 28 maggio 2025
ORARIO: tutti i giorni 10 – 13 e 17 – 20
A CURA DI: Marianna Accerboni
CATALOGO: sì
INFO: livio.zoppolato@gmail.com / +39 347 552 5101
|
|
|
|
 |
|
 |
 |
|
 |
|
TRIESTE |
|
Hotel, Bed & Breakfast, Maison Rural, Restaurant/Pizzeria, Camping/Village, Maison, Photo, Evénements, Guides Touristiques, récits de voyage, Excursions et Tours, Musées, |
|
|
 |
|
 |
|
|
|