Home Page Cerca | E-mail | www.sendtravel.com Home Page 
 
 
ACCOUNT
Per gli editori


ENTRA (Login)
REGISTRAZIONE
 
 

 
 
Strutture turistiche
foto
Eventi
Guide Turistiche
Musei
Escursioni e Tours
Diari di viaggio
 
 

 
  Traghetti  
 

 
 
Exchange
Meteo
 
 

 
  NEWSLETTER
Partners (link exchange)
 
 

 
 
 
 






  

 
 


(IT) Italia
 
 

 
 
> Europa > Italia (IT) > Friuli Venezia Giulia > Trieste > TRIESTE

LABORATORIO DI DISEGNO PER LA SCULTURA DIRETTO DALLO SCULTORE E FOTOGRAFO CARLO VIDONI

 INFO Evento
Dove:TRIESTE - Friuli Venezia Giulia
Italia (IT)
LocalitÀ:Magazzino 26
Quando:Dal 29 Giu 2025 Al 29 Giu 2025
LINGUE DISPONIBILI

     Italiano


DESCRIZIONE:

Dipingi con gli artisti della mostra "Open. confini di luce per un mondo di pace".
Si prosegue domenica 29 giugno con il laboratorio di disegno per la scultura diretto dallo
scultore e fotografo Carlo Vidoni.

Aperte le iscrizioni

Dopo il successo del laboratorio con Jasna Merkù e Paolo Cervi Kervischer, proseguono al
Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste i laboratori di pittura e disegno per adulti e
bambini. Istituiti un concorso e un premio ispirati al tema dei confini liquidi e della pace.
Si prosegue domenica 29 giugno con il laboratorio di disegno per la scultura diretto dallo
scultore e fotografo Carlo Vidoni.

Nell’ambito della mostra OPEN. Confini di luce per un mondo di pace, visitabile alla Sala Carlo
Sbisà del Magazzino 26 del Porto Vecchio di Trieste fino al 13 luglio 2025, prosegue il ciclo di
laboratori gratuiti di pittura e disegno per adulti e bambini, tenuti dagli artisti partecipanti,
ispirati al tema dei confini liquidi e della pace e curati da Marianna Accerboni. Sono inoltre
istituiti un concorso aperto ad adulti e bambini e un premio di pittura in tema.
(info e prenotazioni: +39 335 6750946 / marianna.accerboni@gmail.com).
Si prosegue domenica 29 giugno con il laboratorio di disegno per la scultura condotto dalle
16 alle 19 dallo scultore e fotografo Carlo Vidoni.

Fin da giovane – scrive Accerboni – Carlo Vidoni manifesta forte inclinazione per l’arte visiva,
si diploma in Arte della Grafica e Fotografia all'Istituto Statale d’Arte Giovanni Sello e si laurea
in Conservazione dei Beni Culturali, specializzandosi in Storia dell’Arte Contemporanea a
Udine. Fondamentale è la frequentazione dello scultore Luciano Ceschia e del pittore Vittorio
Basaglia. Sperimenta nel suo atelier di Tarcento tecniche e materiali innovativi, in particolare
resine sintetiche in combinazione con materiali naturali, tra scultura, installazione, fotografia
e disegno. Fortemente legato all’uomo e alla relazione con l’ambiente, sviluppa una continua
riflessione sul rapporto tra materia-memoria e natura-civiltà.
Espone intensamente in Italia e all’estero, è invitato a partecipare alla rassegna hicetnunc,
collabora con la rivista Perimmagine e nel 2007 è tra i vincitori del concorso
ManinFesto/Fotografia in Friuli Venezia Giulia al Centro d’Arte Contemporanea di Villa Manin,
direttore Francesco Bonami.
Nel 2014 è a Villa Moretti di Tarcento con Origini e destinazioni, retrospettiva molto ampia e
rappresentativa: 100 installazioni, sculture, foto e disegni ne testimoniano il profondo legame
con il territorio. Partecipa a Tracce di esistenza con l’Associazione Venti d’Arte in importanti
spazi museali regionali ed esteri, più volte a Bruxelles, con lavori sul rapporto tra uomo ed
ecosistema e materiali e linguaggi visivi diversificati. Espone su invito all’Ex essicatoio Bozzoli
di S. Vito al Tagliamento, Destiny/Destination, installazione su migrazione, identità e mobilità
umana.
Ha collaborato con gallerie di prestigio, tra cui dieci.due! di Milano, L’Église e Spazio
Ferramenta Off di Torino, Immaginaria di Firenze, Vanna Casati di Bergamo, e con Emuse
editore. E continua a evolversi grazie a un'attenta osservazione del presente e dal dialogo
costante tra dimensione intima e collettiva dell’esistenza.

Inoltre la mostra, promossa e organizzata dal Comune di Trieste – Assessorato alle Politiche
della Cultura e del Turismo nell’ambito del programma Go! 2025 & Friends di GO! 2025 –
Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura, è concepita dalla curatrice Marianna
Accerboni come una sorta di laboratorio aperto, nell’ambito del quale è consentito al pubblico
di accedere nella sede espositiva per disegnare e dipingere ispirandosi alle opere esposte.
Orari di apertura della mostra: giovedì e venerdì 17 – 20 e sabato, domenica e festivi 11 – 21
(autobus linea 20, fermata Porto Vivo Porto Vecchio - Generali Convention Center) / ingresso
libero

La rassegna è un progetto espositivo multimediale di arte visiva e musica che, attraverso la
multiforme creatività di 7 artisti contemporanei del Nord Est, suggerisce, nello spirito e nel
contesto borderless di GO! 2025 – Gorizia e Nova Gorica Capitale europea della cultura, un
mondo di pace e di condivisione.
Espongono Paolo Cervi Kervischer, Claudio Mario Feruglio, Jasna Merkù, Zoran Music, Luigi
Spacal, Carlo Vidoni, Toni Zanussi

Laboratori gratuiti a cura di Marianna Accerboni / Sala Carlo Sbisà / ore 16

Domenica 29 giugno
Laboratorio di disegno per la scultura con lo scultore e fotografo Carlo Vidoni.

Venerdì 11 luglio
Laboratorio di pittura a pastello secco con il pittore Claudio Mario Feruglio.

A conclusione di ogni laboratorio, seguiranno una visita guidata alla mostra condotta dalla
curatrice e una degustazione dei vini pregiati dell’Azienda Agricola Zidarich (Prepotto, Duino
Aurisina).

Domenica 13 luglio alle ore 18.30, nell’ambito del finissage della mostra, avranno luogo la
premiazione del concorso dedicato al tema dei Confini liquidi e la premiazione delle opere
realizzate durante i laboratori artistici. Seguiranno un intervento di musica blues, jazz e fusion
con il Trio S’paz (Diego Zotti al piano, Edy Supp batteria e PCK sax) e una degustazione dei
vini pregiati dell’Azienda Agricola Zidarich (Prepotto, Duino Aurisina).

Info: www.triestecultura.it
Ufficio stampa Daniela Sartogo +39 342 855 1242
+39 335 6750946 / marianna.accerboni@gmail.com
 
 

 
 
TRIESTE
Hotel, Bed & Breakfast, Agriturismo, Ristorante/Pizzeria, Camping/Villaggio, Casa, Foto, Eventi, Guide Turistiche, Diari di viaggio, Escursioni e Tours, Musei,
 
 
 
 
 
 


 
 
 
 


Copyright © 2009-2025 SendTravel.com - Tutti i diritti riservati.
All Rights Reserved. Vietata la riproduzione anche parziale.
w